Il Sindacato Unico a Catania: confronto e proposte per una fiscalità più sostenibile
Il 21 febbraio si è svolto a Catania il primo convegno del Sindacato Unico, un'importante occasione di confronto sulle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le norme analizzate sono fondamentali per promuovere uno sviluppo economico stabile e sostenibile nel lungo periodo.
Durante l'evento, è intervenuto in collegamento il Presidente Nazionale, Domenico Posca, che ha illustrato i punti cardine del programma del sindacato. Tra le principali istanze portate avanti, spiccano la richiesta di una revisione delle scadenze fiscali, ritenute particolarmente gravose, e la promozione della cooperazione e della creazione di reti tra professionisti.
I relatori del convegno sono stati Lucia Barresi, commercialista ODCEC di Catania e consigliere del direttivo locale; Santi Grillo, commercialista ODCEC di Milano; Salvatore Tommasi, commercialista ODCEC di Siracusa; Massimo Cartalemi, commercialista ODCEC di Catania; e Maurizio D'Elia, commercialista ODCEC di Salerno. A moderare il dibattito è stato Tito Giuffrida, Vice Presidente ODCEC Catania e Segretario Nazionale di Unico.
L'organizzazione dell'evento è stata curata da Salvo Scaffidi, Irene Ruffino e Grazia Leotta, rispettivamente Presidente, Vice Presidente e Segretario del Sindacato Unico di Catania.
Il convegno ha offerto ai partecipanti un approfondimento su diversi temi di grande attualità, tra cui Mini IRES, estromissione agevolata, incentivi per le assunzioni, ZES e crediti d'imposta. Particolare interesse ha suscitato il dibattito sui pannelli solari, che ha acceso un confronto costruttivo tra i presenti.
La sintonia tra relatori e partecipanti ha favorito un dialogo stimolante e produttivo, consolidando lo spirito di collaborazione che anima il Sindacato Unico. Attraverso iniziative come questa, il Sindacato continua a promuovere il confronto e lo scambio di idee tra i professionisti, elementi essenziali per la crescita collettiva e il continuo aggiornamento delle competenze nel settore fiscale e contabile.
Dott.ssa Grazia Leotta.