Interessante dibattito al Convegno Commercialista 2.0 organizzato dall'Odcec di Catanzaro, presieduto da Francesco Muraca e da UNICO. Si è tracciato un quadro della condizione attuale in cui operano i commercialisti nel mezzogiorno e, in particolare, in Calabria, evidenziando i limiti dimensionali degli studi che non riescono a offrire servizi ad alto valore aggiunto oltre quelli di base. Limite che si può superare puntando a nuove forme di aggregazione e collaborazione che dovranno essere sostenute e indirizzate fin dalla formazione dei commercialisti del futuro. Stesso discorso per le PMI e micro PMI che non riescono a fronteggiare la concorrenza nella misura in cui non riescono a organizzarsi in distretti, filiere o consorzi.