
Diritto e management del commercialista, Domenico Posca, Edizioni Ad Maiora, pp. 573
con la presentazione di Massimo Miani presidente del CNDCEC
La professione di commercialista pur essendo una delle più diffuse con i suoi 117mila iscritti all’Albo, è, tuttavia, tra le meno conosciute con riferimento alla varietà e all’ampiezza delle attività nelle quali si estrinseca. La percezione della sola consulenza fiscale e contabile, che rappresenta senz’altro un tratto distintivo, non è esaustiva. La professione è molto più ampia se si considerano le altre attività che contemplano il percorso di studi e l’ordinamento professionale. Il costante aumento delle immatricolazioni alle facoltà di Economia e l’impennata degli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili negli ultimi quindici anni testimoniano, d’altro canto, quanto sia forte e sostenuta la domanda di formazione universitaria per il successivo esercizio della professione economica.Nel testo si parte dall’impianto normativo e regolamentare della professione di dottore commercialista ed esperto contabile per passare alle fondamentali tecniche di gestione di uno studio professionale. A beneficio tanto degli studenti orientati alla libera professione economica che dei giovani commercialisti che vogliono crescere e sviluppare la loro attività, con l’obiettivo ambizioso di fornire le conoscenze delle regole della professione di dottore commercialista e delle tecniche di management dello studio. Si ripercorre l’evoluzione storica fino alla creazione dell’albo unico e delle successive ulteriori innovazioni, intervenute nell’ultimo decennio, senza tralasciare l’ampia giurisprudenza che si è formata sugli aspetti più controversi legati ai vincoli del contratto d’opera, alla responsabilità dei professionisti, alla disciplina dei compensi. Aspetti che hanno risentito profondamente delle recenti riforme varate dal nostro legislatore. La seconda parte del volume è dedicata agli aspetti manageriali dell’attività di commercialista con un approccio fondato sul parallelo tra lo sviluppo dei servizi di consulenza alle imprese forniti dai commercialisti e l’evoluzione delle piccole e medie imprese italiane, che rappresentano la principale fonte di clientela dei commercialisti. Il filo conduttore dell’opera è senz’altro rappresentato dalla necessità di innovare l’offerta dei servizi professionali dei commercialisti, spostandosi da quelli basici legati alla contabilità e agli adempimenti fiscali, a quelli a più alto valore aggiunto rappresentati da consulenze specialistiche, per rispondere al meglio alle richieste del mercato.
L'acquisto del manuale al prezzo di euro 100 da diritto a 8 anni di aggiornamenti professionali mediante una piattaforma telematica su tutte le aree di interesse (fiscale, tributario, bancario, finanza agevolata, diritto)
Per l'acquisto inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero un sms al numero 389/0131192. Si può contattare l’editore al 800054099 o 0883508870 per essere assistiti da un consulente.
UN.I.CO. - Via Circonvallazione Clodia, 126 - 00195 Roma - info@unioneitalianacommercialisti.it - P.I. 09480241000 - Informativa privacy
Powered by
Rete Consulting - Agenzia Web Marketing
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando questo sito l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree | ![]() |